Il brevetto è un formidabile strumento per le imprese, che consente loro di
proteggere i propri investimenti in ricerca e innovazione e di acquisire risorse economiche supplementari attraverso la gestione economica dei suoi diritti di sfruttamento.
Oggi il valore di molte aziende è costituito al 90% dai cosiddetti intangible assets, costituiti in maggior parte da diritti di proprietà industriale. Con la protezione brevettuale un’impresa è nella posizione di poter impedire a un’altra impresa di produrre, commercializzare e vendere un prodotto o una composizione in violazione della propria protezione brevettuale.
Un portafoglio brevetti è una dimostrazione dell’alto livello di qualità, specializzazione e capacità tecnologica dell’azienda.
In pratica un brevetto determina un concreto arricchimento di un’azienda, oltre che accrescerne la posizione di forza sul mercato.
Kolinpharma ha conseguito ad oggi
7 brevetti industriali in Italia, 6 brevetti nei 12 nuovi Paesi Europei oltre l’Italia, 6 brevetti negli Stati Uniti ed 1 in Israele, una conquista fonte di grande orgoglio in Paesi considerati un riferimento a livello mondiale nella ricerca scientifica e di grande importanza del mondo della nutraceutica che testimonia la serietà e l’accuratezza della ricerca e conferma la capacità del team di R&D di studiare formulazioni innovative e sviluppare prodotti efficaci, basati sulle più attuali evidenze scientifiche nei diversi ambiti di riferimento.
ALMETAX
Brevetto di invenzione industriale
n° ITA 0001425921 - n° EU 3182966 - n° USA n. 11090287
Concesso in quanto sono state riconosciute l’innovazione e l’unicità della composizione nella prevenzione e nel trattamento di alterazioni metaboliche correlate a climaterio e menopausa. Brevetti validati in: Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Svizzera/Li, Turchia, Italia.
Visualizza il documento ITA
IVUXUR
Brevetto di invenzione industriale
n° US 10,300,099 B2 - n° EP3182982
Concesso in quanto sono state riconosciute l’innovazione e l’unicità della composizione per il trattamento e la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie.
Visualizza il documento USA
MILEDIX
Brevetto di formulazione
n° ITA 10 2018 000020932
Concesso in quanto sono state riconosciute l’innovazione, l’unicità e la sinergia delle componenti nell’ambito del trattamento dei disturbi del ciclo mestruale.
DOLATROX
Brevetto di invenzione industriale
n° US 10,548,937 B2
Concesso in quanto sono state riconosciute l’innovazione e l’unicità della composizione nell’ambito del trattamento delle artropatie e dell’osteoartrosi.

XINEPA
Brevetti di formulazione
n° ITA 0001425919 - n° US 9,980,940 - n° ISR 250594
n° EU 3182965
Brevetti di tecnologia
n° ITA 102015000010454 - n° US 10,413,526 - n° EU 3277273
I brevetti di formulazione sono stati concessi per aver dimostrato, in modo statisticamente significativo, la sinergia di efficacia tra i principi attivi di XINEPA, per una composizione per uso nel trattamento di neuropatie e/o dolore neuropatico.
Brevetti validati in: Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Svizzera/Li, Turchia, Israele, Italia, USA.
I brevetti di tecnologia sono stati concessi per aver dimostrato l’innovazione nella tecnologia alla base della formulazione. Brevetti validati in: Austria, Danimarca, Germania, Gran Bretagna, Polonia, Portogallo, Svezia, Italia, USA.
Visualizza il documento ITA
Visualizza il documento USA
Visualizza il documento USA
Visualizza il documento IL

MILESAX
Brevetto di invenzione industriale
n° ITA 0001425920 - n° US 10583120 – n° EP3182969
Concesso in quanto sono state riconosciute l’innovazione e l’unicità della composizione, avente attività miorilassante e antinfiammatoria.
Visualizza il documento ITA
Visualizza il documento USA