KOLINPHARMA
I prodotti Kolinpharma
News
Dal mondo Kolinpharma
03/12/2020
Kolinpharma®: primo brevetto per Miledix®, salgono a 5 i brevetti in Italia
KOLINPHARMA quinto brevetto in Italia

Lanciato a gennaio 2019 grazie ai positivi riscontri dell’attività di ricerca e sviluppo, Miledix® è un integratore alimentare che aiuta la donna ad alleviare i due disturbi del ciclo mestruale più comuni quali la sindrome premestruale e la dismenorrea riducendo quindi sbalzi d’umore, irritabilità e dolore.

Rita Paola Petrelli, Presidente di KOLINPHARMA®, ha commentato: “la concessione di brevetto rappresenta per noi un elemento molto rilevante sia perché riconosce l’unicità e l’innovazione tecnologica del prodotto e quindi della bontà dell’attività del nostro dipartimento di R&D, sia a livello commerciale attribuendo maggiore visibilità e valorizzazione ai prodotti stessi. Oggi riceviamo il quinto brevetto in Italia e siamo particolarmente soddisfatti in quanto rappresenta il primo riconoscimento per il prodotto Miledix® che continua ad affermarsi sul mercato domestico. Il portafoglio brevetti della società oggi conta 40 brevetti in totale”


< Torna indietro
Ultime news
"Europe’s Long-term Growth Champions” 2026: Kolinpharma<sup>®</sup> si classifica al primo posto tra le aziende europee del settore Health Care & Life Sciences nel ranking stilato da Financial Times e da Statista
31/10/2025
"Europe’s Long-term Growth Champions” 2026: Kolinpharma® si classifica al primo posto tra le aziende europee del settore Health Care & Life Sciences nel ranking stilato da Financial Times e da Statista
Dalla confusione alla chiarezza: perché l'Italia deve dettare linee guida specifiche per i nutraceutici. La proposta di Kolinpharma<sup>®</sup>.
17/07/2025
Dalla confusione alla chiarezza: perché l'Italia deve dettare linee guida specifiche per i nutraceutici. La proposta di Kolinpharma®.
Metatag
Ambiente, Certificazione di prodotto, Corporate compliance, Nutraceutica, Profilo organizzazione, Ricerca e sviluppo, Tutela del consumatore
“Il rigore della scienza, l’ascolto delle persone”
“Il rigore della scienza, l’ascolto delle persone”