KOLINPHARMA
I prodotti Kolinpharma
News
Dal mondo Kolinpharma
22/05/2024
KOLINPHARMA®: NUOVO BREVETTO IN CINA PER DOLTENDIX®

KOLINPHARMA® ottiene il primo brevetto in Cina per DOLTENDIX®.

Salgono così complessivamente a n. 49 i brevetti ottenuti, rafforzando ulteriormente la nostra proprietà intellettuale e consolidando la nostra posizione sul mercato internazionale.

Il riconoscimento del brevetto in Cina rappresenta un vantaggio competitivo strategico, che ci permette di proteggere e valorizzare un prodotto già commercializzato con successo in questo mercato dinamico. 

DOLTENDIX® è un integratore alimentare formulato per il benessere dei tendini, a base di peptidi bioattivi da collagene, astaxantina, trans-resveratrolo e vitamina C.

È frutto di una formulazione innovativa che dimostra l’impegno continuo di KOLINPHARMA® nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia mirate al benessere dei consumatori.

Siamo orgogliosi di portare avanti l’eccellenza italiana nel settore nutraceutico e di contribuire a migliorare il benessere delle persone.


< Torna indietro
Ultime news
"Europe’s Long-term Growth Champions” 2026: Kolinpharma<sup>®</sup> si classifica al primo posto tra le aziende europee del settore Health Care & Life Sciences nel ranking stilato da Financial Times e da Statista
31/10/2025
"Europe’s Long-term Growth Champions” 2026: Kolinpharma® si classifica al primo posto tra le aziende europee del settore Health Care & Life Sciences nel ranking stilato da Financial Times e da Statista
Dalla confusione alla chiarezza: perché l'Italia deve dettare linee guida specifiche per i nutraceutici. La proposta di Kolinpharma<sup>®</sup>.
17/07/2025
Dalla confusione alla chiarezza: perché l'Italia deve dettare linee guida specifiche per i nutraceutici. La proposta di Kolinpharma®.
Metatag
Ambiente, Certificazione di azienda, Certificazione di prodotto, Corporate compliance, Homepage, Nutraceutica, Profilo organizzazione, Ricerca e sviluppo, Tutela del consumatore
“Il rigore della scienza, l’ascolto delle persone”
“Il rigore della scienza, l’ascolto delle persone”